Olla daunia acroma
vicino alla forma I, n. 26, De Juliis 1977
Materia e tecnica: argilla rosata, vernice arancio, modellata a tornio lento
Orlo ad imbuto; corpo globulare schiacciato ai poli; piede ad anello; anse a bastoncello schiacciato orizzontali
semianulari, impostate sulla spalla, alternate a due appendici plastiche cornute
Decorazione: interamente eseguita in arancio; sull’orlo interno e sulla spalla motivi fitomorfi stilizzati, sul corpo, sulle anse e sulle appendici, fasce, filetti e puntini
Produzione: ceramica subgeometrica daunia
Stato di conservazione: orlo ed anse ricomposte
Dimensioni: alt. cm 23, diam. bocca cm 23
Datazione: subgeometrico daunio III, 400-300 a.C.
Cfr.: E. M. De Juliis La ceramica geometrica della Daunia, Firenze 1977.
Reperto corredato da esame microscopico effettuato dal laboratorio scientifico del Museo d’Arte e Scienza Fondazione G. Matthaes, Milano
€ 800/1.200