Due grandi crateri laconici a colonnette
Materia e tecnica: argilla figulina rosata e grigiastra, vernice bruno-nera, modellati a tornio veloce
Orlo a tesa orizzontale con labbro pendulo, alto collo a profilo concavo, distinto, anse a colonnette, corpo ovoide rastremato verso il basso, piede troncoconico
Decorazione: uno interamente verniciato; l’altro decorato sull’orlo con meandro interrotto destrorso tra due file di puntini
Produzione: ceramica laconica
Stato di conservazione: uno integro; alcune scheggiature; l’altro col piede ricomposto
Dimensioni: alt. cm 31e cm 29,5; diam. bocca cm 28,8 e cm 27,2
Datazione: fine VI sec. a.C.
€ 4.500/5.500