

STATO PONTIFICIO. CLEMENTE XI (Giovanni Francesco Albani), 1700-1721.
Medaglia annuale in argento 1706/A. VI. Costruzione del porto di Ripetta.
CLEMENS XI P M AN VI Busto del Pontefice a s. con camauro, mozzetta e stola decorata con le insegne del Pontefice. R/ COMMODITATI ET ORNAMENTO Veduta del porto di Ripetta in esergo, MDCCVI (entro cartella). Opus Ermenegildo Hamerani. Bart. E706. Modesti 184. Miselli 56. Molto rara. g. 23,83. Diam. mm. 39,70. Arg. Patina scura di medagliere. SPL/FDC
VIDEO
Si tratta della più importante opera urbanistica realizzata durante il pontificato di Clemente XI. Il progetto pontificio prevedeva che l'Urbe venisse dotata di un porto nel cuore della città, punto d'attracco per le copiose merci che giungevano continuamente da Umbria e Sabina. A tal fine fine fu identificato un approdo fluviale già in uso fin dall'epoca medievale. La direzione dei lavori fu affidata all'architetto Alessandro Specchi il quale monumentalizzò il piccolo scalo già esistente, dotando il nuovo approdo di due imponenti scalinate che cingevano una terrazza con fontana.