

Pio IV (1559-1565) Triplice giulio o Testone o Prova o Medaglia - MIR 1051/1 AG (g 8,10) RRRRR Questa tipologia è stata definita spesso moneta-medaglia. E' classificata dal CNI al n. 1 e dal MIR che la definisce triplice giulio o testone o prova ma non è stata classificata da Muntoni sicuramente perchè la ritenne una medaglia. Tuttavia anche Modesti nel suo CNORP non la elenca. L'enigma è ulteriormente complicato dal fatto che risulta battuta al torchio mentre tutte le monete del periodo sono state battute a martello e in modo anche abbastanza grossolano mentre qui l'incisione è curata e finissima. Eppure il diametro ridotto di soli 28 mm è tipico delle monete e non certo delle medaglie così come anche i rilievi che sono bassi proprio come nei testoni. Nel catalogo dell'asta Künker del 2013, lotto 1230, tra l'altro aggiudicato, in conservazione inferiore a questa, a ben 6.500 euro più diritti, veniva descritto come quarto di ducato. Resta il fatto che si tratta di una produzione di grande rarità (il MIR le assegna il massimo della rarità senza alcuna valutazione) e soprattutto di uno splendido esempio di arte incisoria! Bellissima patina delicata e conservazione eccezionale! Un vero gioiello numismatico. qFDC
Watch:
Starting price:
€ 2'500
Number of bids: -
Minimum bid: € 2'500
€
B.P.: 21.63%
Closing on: 2025-09-05 12:00:00 Roma time