

Messina. Ruggero II (1105-1154). Doppio follaro concavo, 1112-1130. Sp. 50; Travaini 1995 174; D'Andrea-Contreras (Normans) 205. 6.22 g. 23 mm. R. BB. Da questa moneta è possibile cogliere l'influenza Bizantina sulla monetazione Normanna. Sul modello del trachy in mistura questo follaro risulta nettamente più spesso e di miglior metallo. Come nella monetazione bizantina la moneta riporta l'effige di Cristo e quella dell'imperatore ma in questo caso l'effige di Cristo si trova dalla parte concava e non in quella convessa. Il significato, evidentemente non compreso dagli zecchieri, era di tenere l'effige di Cristo sul lato convesso per testimoniare la superiorità spirituale sul potere temporale. Questa è la prima moneta che riporta il nome di Gesù Cristo ai lati dell'effige.
Watch:
Starting price:
€ 100
Number of bids: -
Minimum bid: € 100
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-06 14:00:00 Roma time