Dea Moneta
login
Banner Nomisma Aste - Asta 11
Dritto moneta Rovescio moneta
Dritto Rovescio
Lot # 455
Clemente VII (1523-1534) Quarto di Ducato - Munt. manca; MIR 799/3 AG (g 8,93) RRR Il periodo di coniazione di queste monete è quello dell'anno terribile del sacco di Roma, che va precisamente dal 6 maggio all'8 dicembre 1527. Furono battute a Castel Sant'Angelo, dove il pontefice si era rifugiato a seguito della presa di Roma da parte dei mercenari al soldo degli Imperiali. Il sacco della città ebbe proporzioni disastrose. Questo esemplare appartiene alle monete coniate per pagare il riscatto imposto dai Lanzichenecchi che saccheggiavano Roma. Per provvedersi del metallo necessario venne fuso di tutto, dagli oggetti sacri ai gioielli, perdendo così autentici patrimoni artistici e questa è una delle rarissime testimonianze di ciò che è rimasto. Classificata RRR sul MIR, ma tipologia di estrema rarità, con stemma a targa piccola e impugnatura delle chiavi tonda, mancante sul Muntoni. Un esemplare analogo, ma con errata catalogazione, nell'asta Nomisma 66 del 2022, lotto 924, ha realizzato, in conservazione "BB+", € 3.200 + diritti. SPL+
Watch:
Starting price: € 3'500
B.P.: 21.00%
Closing on: 2025-11-22 15:00:00 Roma time