Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1066
Dritto moneta Rovescio moneta
Dritto Rovescio
Lot # 160
DUCATO DI SAVOIA. EMANUELE FILIBERTO Testa di ferro, 1538-1580. II Periodo Duca, 1559-1580.Scudo in argento da 3 lire 1569. Torino. VIDEOEM FILIBERTVS D G DVX SAB P PED 1569 T Busto del Duca in armatura a d. scudetto sabaudo in basso, ad inizio della legenda. R/ MARGARITA DE FRANTIA D SABAVDIAE Busto della Duchessa di Valois a s. scudetto di Francia in basso ad inizio della legenda. CNI 501. MIR 565b. Simonetti 86. Biaggi 479a (questo esemplare). Della massima rarità. g. 37,48. Diam. mm. 44,99. Arg. Lievi colpi. MB/BBEsemplare pubblicato nell'opera di Elio Biaggi a pag. 650.ll matrimonio tra Emanuele Filiberto di Savoia, detto 'Testa di Ferro', e Margherita di Valois, sorella del re Enrico II di Francia, fu celebrato il 10 luglio 1559 a Parigi, nel delicato contesto della Pace di Cateau-Cambrésis. Più che un’unione personale, si trattò di un fondamentale accordo politico che segnò il ritorno dei Savoia ai loro domini dopo anni di occupazione francese. La duchessa Margherita, figura colta e influente, portò una cospicua dote e mantenne il titolo di duchessa di Berry.L’unione fu determinante per la ricostruzione dello Stato sabaudo, ponendo le basi per una nuova stagione politica e culturale nel Ducato. Dall’unione nacque nel 1562 Carlo Emanuele I, assicurando così la continuità dinastica. Il matrimonio, celebrato nel clima teso seguito alla morte improvvisa di Enrico II, divenne simbolo di diplomazia dinastica e della ritrovata centralità della casata sabauda nello scacchiere europeo del XVI secolo.Shipping only in Italy.
Watch:
Starting price: € 30'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 30'000
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-11-11 08:00:00 Roma time