





DUCATO DI SAVOIA. AMEDEO VII il Conte Rosso, 1383-1391.Fiorino d'oro. Avigliana, zecchiere Jacobino Cattaneo.
VIDEOLegenda gotica: AMED COMES SAB. Scudetto saubado inclinato, con elmo, cimiero e lambrecchini di fronte, tra due nodi in fascia. R/ Legenda gotica: S IOHANNES B. Il Santo nimbato in piedi di fronte. CNI 3. MIR 98b. Gamberini 667. Biaggi 86A (questo esemplare). Simonetti 1. Coll. Nugent, 79. Estremamente raro. g. 3,00. Diam. mm. 20,84. Oro. BBIl primo riscontro di questa tipologia monetale si ha nell'ordinanza datata al 14 giugno 1384. A differenza del fiorino d'oro coniato dal padre, evidente ripresa del modello fiorentino, la presente emissione rileva un conio di diritto completamente nuovo. Sia lo scudo sabaudo che i ben riconoscibili nodi Savoia sembrano infatti sottintendere la volontà del nuovo duca di autodeterminazione e indipendenza dello Stato sabaudo, scevro da influenze esterne anche nel panorama numismatico. Lo stesso San Giovanni presente al rovescio può essere ricondotto alla città savoiarda di Torino della quale il Santo è patrono. Esemplare pubblicato nell'opera di Elio Biaggi a pag. 157 (A).
Watch:
Starting price:
€ 13'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 13'000
€
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-11-11 08:00:00 Roma time