Dea Moneta
login
Banner Cambi e Crippa Numismatica - Asta 1066
Dritto moneta Rovescio moneta
Dritto Rovescio
Lot # 598
STATO PONTIFICIO. CLEMENTE VI (Pietro Roger), 1342-1352.Fiorino. Ponte della Sorga.COMES VENESI Giglio fiorentino. R/ S IOHANNES B San Giovanni con nimbo perlinato, stante, frontale e benedicente, tiene nella mano s. una lunga croce astile in alto a s., chiavi decussate. Munt. 1. MIR 197. Della massima rarità. g. 3,47. Diam. mm. 20,59. Oro. Schiacciature di conio. q.SPLAffascinante e rarissima emissione derivante dal periodo della cattività avignonese. Il trasferimento della curia papale derivò soprattutto dal tentativo messo in atto da papa Bonifacio VIII (1294-1303) di ristabilire su Roma il potere pontificio entrando in netta antitesi con le potenti famiglie nobili dell'Urbe. Visto il generale clima di insicurezza in cui era piombata la città, tantoché persino il conclave si tenne a Perugia, il nuovo papa Clemente V (1305-1314), il cardinale francese Bertrand de Got, decise di porre la sede ad Avignone. Questo esemplare venne coniato proprio in una delle zecche più importanti fra i domini pontifici in Francia. Ponte della Sorga (Pont-de-Sorgues) iniziò la sua attività nel giugno del 1300 e rimase in funzione per tutta la prima metà del XIV secolo fino al trasferimento di tutte le attività monetali alla sola Avignone. La legenda al diritto del fiorino qui proposto esplicita proprio la provenienza da questa zecca. COMES VENESI infatti richiama la regione del Contado Venassino, territorio in Provenza sotto il controllo papale, di cui Ponte della Sorga era parte. Shipping only in Italy.
Watch:
Starting price: € 3'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 3'000
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-11-11 08:00:00 Roma time