





ZEUGITANIA. CARTAGINE.Trihemistater, circa anni 270-260 a.C.Testa di Tanit-Persefone a s., con corona d'orzo, barretta e orecchino a triplo pendente e collana con pendenti. R/ Cavallo stante a d., testa rivolta all'indietro. Jenkins & Lewis 377.1. AMB 569. SNG Cop. 181. Molto rara. g. 12,46. Diam. mm. 22,13. Oro. Esemplare di bellissimo stile. SPLBellissimo esemplare in cui si concretizza la perizia tecnica e artistica degli incisori cartaginesi. Al diritto è rappresentato un ritratto della dea Tanit estremamente raffinato ed elegante, mentre il cavallo al rovescio evidenzia un’attenzione notevole alla più fedele resa anatomica possibile. Proprio il cavallo, animale emblematico della monetazione cartaginese, ricopriva un ruolo centrale nella vita culturale, economica e militare punica. Simbolo di potere e ricchezza, essenziale nell’agricoltura e nei trasporti, il cavallo costituiva una parte essenziale dell’apparato bellico cartaginese che soprattutto nella seconda guerra punica creò tanti problemi agli eserciti di Roma. Cartellino Carlo Crippa Numismatica (listino 4/1968, n. 5).Shipping only in Italy.
Watch:
Starting price:
€ 9'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 9'000
€
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-11-11 08:00:00 Roma time