





FERRARA. ALFONSO I D'ESTE, 1505-1534.Testone.ALFONSVS DVX FERRARIAE III Busto imberbe corazzato del duca a s. R/ DE FORTI DVLCEDO Sansone, elmato, siede su sgabello verso s. e regge testa di leone dalla cui bocca fuoriescono api. In basso a s., serpe attorno a tronco. RMM 3. CNI 32 var. MIR 270. Molto raro. g. 9,68. Diam. mm. 28,55. Arg. BB La scena raffigurata al rovescio, con la leggenda DE FORTI DVLCEDO (dal forte il dolce), ricorda l’episodio della vita di Sansone che vide uscire dalle fauci di un leone che aveva appena ucciso uno sciame di api e ne mangiò il miele. Molte le interpretazioni che ne vennero date: il serpente sul tronco rappresenterebbe secondo Ravegnani la carestia e la fame che avevano colpito lo Stato di Ferrara e che il duca, come lo sciame di api simbolo di abbondanza, alleviò con importazioni di frumento dalla Puglia.
Watch:
Starting price:
€ 1'500
Number of bids: -
Minimum bid: € 1'500
€
B.P.: 25.00%
Closing on: 2025-11-11 08:00:00 Roma time