Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 45
Dritto moneta Rovescio moneta
Dritto Rovescio
Lot # 1042
Germania – Periodo Nazista – Paracadutisti – Fallschirmkorps – Raro (R). Questo distintivo rappresenta uno dei piu' interessanti casi collezionistici degli ultimi anni. Prodotto in Italia dallo Stabilimento G.Bregonzio di Milano nel 1944 per conto dell'Oberkommando der Heeresgruppe C ( il comando militare tedesco sul teatro di guerra italiano) guidato dal Feldmarschall Albert Kesselring, il "kappenabzeichen" (distintivo da berretto) era destinato al feldmutze degli appartenenti al I.Fallschirmkorps. A riprova di cio' esiste una foto scattata nell'ottobre 1944 sul fronte meridionale che ritrae Kesselring insieme al Maresciallo Graziani e nella quale si distingue nettamente questo distintivo indossato da Kesselring sul lato sinistro del suo feldmutze. Realizzato in lamierino metallico a forma di paracadute stilizzato, e' smaltato sul fronte con i colori della bandiera tedesca: nero, bianco e rosso, sul retro ha il classico spillo di sicurezza tipico dei distintivi italiani dell'epoca. Le sue condizioni di conservazione sono perfette ed e' accompagnato dalla sua bustina di carta originale. Non si sa esattamente quanti di questi distintivi siano stati prodotti e distribuiti ai paracadutisti del I.Fallschirmkorps. Di certo si sa che nel 1945 alcune centinaia di essi, prodotti dalla ditta milanese Bregonzio, non furono mai consegnati ai tedeschi a causa del precipitare degli eventi bellici. Riemersi dagli archivi alcuni anni fa sono stati proposti con grande successo sul mercato collezionistico italiano e internazionale. Questo esemplare e' uno degli ultimi disponibili tra gli appartenenti a quel lotto. Non si conosce il nome di chi ha disegnato questo distintivo ma possiamo ipotizzare che l'idea gli sia venuta osservando una pigna aperta. Infatti, se si osserva il disegno presente all'interno delle scaglie legnose (brattee) che formano la pigna si nota una perfetta analogia con quello del distintivo. Se poi si pensa che le scaglie alloggiano i pinoli che, quando si aprono, cadono rivestiti ancora di una leggerissima pellicola alata che ne consente la caduta lontano dalla pianta, allora la similitudine con la discesa dei paracadutisti è perfetta. Il comando sul teatro di guerra italiano fu assunto da Kesselring il 21 novembre 1943. I suoi compiti furono fissati nella difesa del fronte sulla linea Gaeta-Ortona, il presidio delle coste e la lotta contro le formazioni partigiane, la cui azione era allora ancora limitata all’Italia nord-orientale. Il comando OB Südwest rimase fino alla Liberazione la principale articolazione di comando tedesca in Italia. Il suo comandante fu fino al 10 marzo 1945 Albert Kesselring. Conservazione FDC. (25x15mm, 2,8g.).
Watch:
Starting price: € 75
Number of bids: -
Minimum bid: € 75