Portogallo – Italia – Germania – Spagna – Lisbona - Raro (R). Distintivo d’epoca di propaganda emesso per l’alleanza fra la Spagna di Franco, la Germania nazista di Hitler, il Regno d’Italia del periodo fascista ed il Portogallo di Salazar. Al d/ le quattro bandiere dei citati Paesi. Al r/ piedino per asola con scritta LISBOA HELDER CUNHA R. CORREIROS TEL 21124 140 – 4°. Conservazione SPL. Realizzata in lamierino di bronzo (AE) e smalti policromi (25x5mm, 2,4g.). L'Estado Novo era lo stato corporatista portoghese istituito nel 1933. Si evolse dalla Ditadura Nacional ("Dittatura nazionale") formata dopo il colpo di Stato del 28 maggio 1926 contro la democratica ma instabile Prima Repubblica. Insieme, la Ditadura Nacional e l'Estado Novo sono riconosciuti dagli storici come la Seconda Repubblica Portoghese (in portoghese Segunda República Portuguesa). L'Estado Novo, fortemente ispirato dalle ideologie conservatrici ed autocratiche, venne sviluppato da António de Oliveira Salazar, che fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1932 fino a quando la malattia lo costrinse a lasciare l'incarico nel 1968.
Watch: