Regno d’Italia – Ventennio Fascista - Regio Esercito (REI) - Divisione Curtatone Montanara. Scudetto omerale. Modello 1934, per la truppa della 20^ Divisione Curtatone Montanara del Regio Esercito. D/ gladio centrale su tralci di quercia ai lati legenda DIVISIONE 20 URTATONE MONTANARA. R/ incuso. Realizzata in lamierino ottone dorato e smalto blu (48x61mm. 9,60 gr.). Conservazione BB/SPL. Trae origini dalla Brigata di Fanteria Cremona costituita nel 1859. In esecuzione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'Esercito che prevede la costituzione delle brigate su tre Reggimenti, inquadra oltre al 21° e 22° Reggimento anche l'88° Reggimento "Friuli" e si trasforma in XX Brigata di Fanteria di linea. Nel 1926 la Brigata, unitamente al 7° Reggimento Artiglieria entrano a far parte della 28a Divisione Militare Territoriale di Livorno. Nel 1934, tale unità prende il nome di 20a Divisione di Fanteria "Curtatone e Montanara". Nel 1939, con il 21°, il 22° Reggimento di Fanteria e il 7° Reggimento di Artiglieria prende il nome di Divisione di Fanteria "Cremona". Successivamente viene aggregata la 90a Legione CC.NN. d'assalto. Questi reggimenti, eccetto gli elementi della 90a Leg. CC.NN., vengono conservati fino al 1944 per prendere parte alla guerra di Liberazione operando inizialmente in Sardegna, poi in territorio metropolitano nella zona compresa fra Ravenna e Mestre
Watch:
Starting price:
€ 50
Number of bids: -
Minimum bid: € 50
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-12-14 10:00:00 Roma time