Statuetta micenea di divinità del tipo a Phi
Materia e tecnica: argilla figulina camoscio, vernice bruno-rossa, modellata a mano
Testa stilizzata a becco d’uccello con occhi in rilievo, sulla nuca probabilmente uno chignon stilizzato, corpo appiattito di forma ellittica con braccia stilizzate e seni applicati in rilievo, parte inferiore cilindrica che si allarga verso il basso; decorata con motivi a tremolo e linee parallele
Produzione: ceramica micenea
Stato di conservazione: integra
Dimensioni: alt. cm 10,8
Datazione: 1400-1300 a.C.
Provenienza: Collezione Erlenmeyer
Bibl.: Antiquities from the Erlenmeyer Collection Londra 1990, p. 22 n.25; M.L. Erlenmeyer, H.Erlenmeyer Ueber Philister und Kreter I in Orientalia vol. 29, fasc. 2, 1960, p.144, pl. XLI fig.76
€ 800/1.200