Statuetta beotica di divinità
Materia e tecnica: argilla figulina rosata, vernice bruno-rossa, modellata a mano
Testa stilizzata a becco d’uccello con occhi a traforo, sormontata da una voluta caratteristica di questa classe; la statuetta di forma fortemente stilizzata rappresenta una figura umana seduta su uno sgabello con le braccia appoggiate sul bacino
Produzione: ceramica micenea
Stato di conservazione: integra
Dimensioni: alt. cm 10,5
Datazione: VI sec. a.C.
Provenienza: Collezione Erlenmeyer
Bibl.: Antiquities from the Erlenmeyer Collection Londra 1990,
p. 26 n.39
€ 1.000/1.500