Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 16
Dritto moneta Rovescio moneta
Dritto Rovescio Immagine aggiuntiva 1 Immagine aggiuntiva 2 Immagine aggiuntiva 3 Immagine aggiuntiva 4 Immagine aggiuntiva 5 Immagine aggiuntiva 6 Immagine aggiuntiva 7 Immagine aggiuntiva 8 Immagine aggiuntiva 9
Lot # 320
A.A. V.V. - Corpus Nummorum Italicorum. Voll. I-XX. Opera completa. Roma, 1910-1943, pp. 11.004+689 tavole. Il volume 20 è una ristampa Forni. Nel volume XI "Toscana zecche minori" le pagine 265-272 sono capovolte. Rilegatura rigida con dorso e angoli in pelle e piatti marmorei, scritte e fregi dorati. Il Corpus Nummorum Italicorum, noto anche come CNI, è stato scritto da Vittorio Emanuele III di Savoia coadiuvato dai più esperti numismatici dell'epoca. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da Italiani in altri Paesi. È ancora oggi fondamentale per lo studio e la classificazione delle emissioni delle diverse Zecche italiane a partire dal Medioevo. L'opera, inizialmente prevista in 10-12 volumi, rimase incompiuta a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale. Buono stato.