Arezzo.   Repubblica di Firenze, seconda dominazione (1385-1530).     Quattrino.   D/    Croce ancorata.        R/   San Donato di fronte, nimbato e mitrato benedice con la destra e regge pastorale con la sinistra.     Cf. CNI 49/56; Cf. MIR (Toscana, zecche) 22.     0.54 g.   17 mm.      RR.  Esemplare di estremo interesse e curiosità. Trattasi con ogni probabilità di una contraffazione coeva del quattrino emesso dalla repubblica di Firenze durante la dominazione di Arezzo. Lo stile della moneta, pur riconducibile a quello tardo gotico dei quattrini di II e III varietà, non è assimilabile a quello di un'emissione ufficiale in quanto a partire dalla lega molti sono gli elementi contrastanti come l'incertezza dello stile e l'assenza dei caratteristici gigli ai lati della croce.
Per un confronto vedasi asta Artemide LII, 2019, lotto 473. BB.
			Per un confronto vedasi asta Artemide LII, 2019, lotto 473. BB.