Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 44
Lot # 417
Regno d’Italia – Vittorio Emanuele III – Periodo Fascista - Regio Esercito –Divisione Assietta. Medaglia portativa con piccolo attacco a staffa ed anello, che ricorda la Divisione Assieta. Al d/ tre militi addetti ad un pezzo di artiglieria che punta verso le montagne. Al r/ legenda DIVISIONE ASSIETTA 25° ARTIGLIERIA CONQVISTA DELLO CHENAILLET GIUGNO 1940 XVIII in basso fregio del reparto. Realizzata in Bronzo (AE) (Ø 30 mm, 10.6g.). Conservazione BB/SPL. La 26ª Divisione fanteria "Assietta" fu una grande unità del Regio Esercito, operativa durante la Seconda guerra mondiale. Era in particolare una divisione di fanteria da montagna, che si distingueva dalle analoghe unità di fanteria ordinarie per la trazione del Reggimento di artiglieria divisionale, che risultava composto da due gruppi someggiati e di uno carrellato, invece che di due ippotrainati ed uno someggiato e per l'utilizzo di salmerie invece che del classico carreggio. Con il progredire della guerra e la progressiva motorizzazione di una parte considerevole delle artiglierie divisionali, le divisioni da montagna divennero sostanzialmente indistinguibili dalle normali divisioni di fanteria, e la denominazione specifica andò progressivamente in disuso.
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time