

Era Fascista. Medaglia 1924 dedicata a Filippo Cremonesi dall'Associazione Commerciale Industriale Agricola Romana. D/ Busto a destra a testa a nuda; dietro, P. TAILETTI. R/ AL PRESIDENTE FILIPPO CREMONESI L'ASSOCIAZIONE COMMERCIALE INDUSTRIALE AGRICOLA ROMANA DEDICA INAUGURANDO LA NUOVA DEGNA SEDE AUSPICE LUI ANIMATORE MIRABILE ED ARTEFICE SAPIENTE MAGGIO MCMXXIV. Casolari (Fulgore) II/3. 74.9 g. 51 mm. Opus: P. Tailetti. SPL. Filippo Cremonesi (1872–1942) fu un illustre banchiere e politico italiano, nato a Roma, attivo anche in Cile nel commercio e nelle finanze in gioventù. Divenne sindaco di Roma nel 1922, proseguendo come Regio commissario (1923–1925) e poi Governatore della città (1925–1926) durante l’era fascista. Fu il primo presidente dell’Istituto Nazionale Luce (1926–1928), promuovendo iniziative culturali e propagandistiche di rilievo. Successivamente fu nominato Ministro di Stato (dal 1933) e Presidente della Croce Rossa Italiana (fino al 1940). Appassionato d’arte e membro di istituzioni prestigiose (Accademia di San Luca e Virtuosi al Pantheon), si distinse anche nella promozione della conservazione del patrimonio artistico laziale.
Watch:
Starting price:
€ 4'800
Number of bids: -
Minimum bid: € 4'800
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-10-24 14:00:00 Roma time