Italia Fascista, Spagna 1936


Era Fascista. Medaglia A. XVI per il Battaglione d'Assalto della Divisione Volontari del Littorio in Spagna. D/ DIVISIONE VOLONTARI LITTORIO - BATTAGLIONE D'ASSALTO. Scena di un attacco al nemico. R/ VINCERE E' VIVERE. Gladio entro corona d'alloro tra due fasci, sotto ESPANA XV-XVI, due punzonature sulla cambretta. Casolari 2004, XVI/2. 18 g. 33 mm. RRR. Di estrema rarità in oro. Appiccagnolo e anellino con nastrino. qSPL. Il Battaglione Volontari del Littorio fu uno dei primi reparti inviati dall’Italia fascista in appoggio alle forze franchiste durante la Guerra Civile di Spagna (1936-1939). Costituito nell’autunno del 1936, era composto da volontari in gran parte provenienti dalle camicie nere e rappresentò il nucleo iniziale del più ampio Corpo Truppe Volontarie (CTV). Impiegato in diverse azioni sul fronte di Madrid e successivamente in Catalogna, il battaglione divenne simbolo dell’intervento italiano al fianco di Franco e della volontà del regime mussoliniano di proiettare la propria ideologia oltre i confini nazionali. Le decorazioni e le medaglie ad esso collegate, spesso coniate in tirature limitate, testimoniano la rilevanza propagandistica attribuita all’impresa e la volontà di celebrare il sacrificio e il ruolo politico-militare dei volontari italiani nel conflitto spagnolo.
Watch:
Starting price:
€ 4'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 4'000
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-10-24 14:00:00 Roma time