Tra le più Grandi Rarità della Zecca Senese


Siena. Repubblica (1404-1555). Bolognino da 2 soldi. D/ Grande A accostata da tre cerchietti. R/ Le lettere S E N A disposte a croce attorno a globetto. Castelli 85; MIR (Toscana, zecche) 522; CNI 43. 1.09 g. 18.5 mm. RRRR. Della più grande rarità. Leggermente mosso di conio. Patina riposata. BB+. Questa moneta, che è da considerarsi tra le più grandi rarità della zecca senese, fu iniziata a coniare a seguito della circolazione in Toscana dei bolognini emessi da altre zecche con delibera databile al 16 marzo 1450. La sua produzione durò pochi anni, presumibilmente fino al 1454, ed è attribuibile allo zecchiere Paolo di Gabriello la cui marca mercantile appare nel giro della legenda del rovescio insieme allo stemma della città, che, come sostiene il Toderi, fa intuire un coinvolgimento diretto da parte del comune nella coniazione di questo bolognino. Essa rappresenta un unicum nella produzione senese in quanto risulta essere l'unica moneta che non reca la tipica S che contraddistingue tutte le emissioni fino a tal momento coniate dalla città.
Watch:
Starting price:
€ 5'000
Number of bids: -
Minimum bid: € 5'000
€
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-10-24 14:00:00 Roma time