Dea Moneta
login

Numismatic Books

Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 5
Number of bids: -
Minimum bid: € 5
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 5
Number of bids: -
Minimum bid: € 5
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-07-19 14:00:00 Roma time
Lot # 5899 - A.A.V.V. - Memorie dell'accademia Italiana di studi filatelici e numismatici. Volume II Fascicoli 1 e 2. Reggio Emilia, 1982-1983. MEMORIE FILATELICHE: VITTORIO MIONI La figura del corriere postale nel secoli XVI e XVII; BRUNO MONZANI Il servizio postale e i bolli di franchigia durante la rivoluzione del 1848 nel Ducato di Modena (21 marzo - 10 agosto 1848); GIUSEPPE FONTANA Annullamenti postali della distribuzione comunale di Mele. Autentici e falsi; MARIO GALLENGA L'interruzione dei rapporti postali tra Stato Pontificio e Italia (1859-1867); SERENO FOLLONI Franchigia e semifranchigia postale in Italia. Capitolo II. FRANCO FILANCI Norme postali e funzionalità. Varianti grafiche sugli interi postali italiani e loro motivazioni; MEMORIE NUMISMATICHE: GIUSEPPE LUNARDI Le monete bizantine dalla riforma di Alessio I; RENZO RIVA La monetazione di Quinto Labieno «Parthicus Imperator»; GIAN LUIGI MISSERE La raffigurazione di Trittolemo su di una moneta di Antonino per Nicomedia in Bitinia; CLARA CAPILUPPI, GIANFRANCO MISSIROLI, GIANLUIGI RUSSO e GIORGIO TABARRONI Pesi, dimensioni e caratteristiche superficiali delle monete; Atti del Colloquio su FABBRICAZIONE E TECNOLOGIA DELLA MONETA, Introduzione di FRANCO PANVINI ROSATI; ANDREA PAUTASSO La tecnica di coniazione delle monete preromane padane; PATRIZIA SERAFIN PETRILLO Analisi volumetriche di monete antiche - Metodologia e applicazioni pratiche; VITTORIO PICOZZI Problemi di tecnica monetaria dall'età tetrarchica all'età teodosiana; NERI SCERNI Tecnica di coniazione alla fine del Settecento; SILVANA DE CARO BALBI 149 La zecca di Roma nel secolo XIX: amministrazione del personale, locali e attrezzature.
Watch:
Lot # 5936 - Rassegna Numismatica. Anno I. Numero 1. Padova, gennaio-febbraio 1978. Venticinque secoli di civiltà attraverso le monete di Giulio Bernardi; Il 5 Scudi aureo di San Marino: il dottor Pinotti risponde alle rimostranze di molti collezionisti - intervista del nostro Direttore; Un Numismatico mantovano: Guido Guidetti; Come classificare il grosso multiplo "IANVA" della zecca di Genova? di Giovanni Pesce; Il Denaro, la Moneta, la Numismatica di Luigi Sachero; Mostre e Convegni Problemi di ieri e di oggi di Angelo Fantinato; Attività scientifica a livello universitario in Italia dal Rendiconto 1976 della Commissione Internazionale di Numismatica; Repubblica Democratica Tedesca: le esatte tirature delle monete commemorative di Pierantonio Braggio; Le monete che hanno fatto scandalo di Mario Traina; Aspetti della monetazione greca nell'antica Dalmazia di Giovanni Gorini; Da San Marino un allarme ecologico di Doriana T. Peilton; La monetazione merovingia: le monete col nome di Aosta e di Susa di Mario Orlandoni; Triennale italiana della Medaglia d'Arte a Udine: mostra della medaglia barocca di Taddeo Garbarino; Moneta cartacea in Friuli di Sergio E. Sutto; Musei e Medaglieri - Aosta: la collezione numismatica dell'Accademia di S. Anselmo di Mario Orlandoni; Singolare sovrastampa su biglietti della Banca Nazionale d'Albania di Giuseppe Battaglia; Curiosando fra i tavoli di una mostra numismatica di Mario Manacorda; Europa: notizie 1976-1977 - Rubrica a cura di Pierantonio Braggio; Sovrano Militare Ordine di Malta: emissione numismatica 1977 di Taddeo Garbarino.
Watch: