Dea Moneta
login
Banner Antivm E-Live 44
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Lot # 458 - Regno d’Italia – Vittorio Emanuele III -Regio Esercito – Divisione Peloritana -Non Comune (NC). Distintivo, per truppa, da braccio della Divisione Peloritana. Al d. gladio su racemi di querce intorno legenda DIVISIONE PELORITANA 29. Al r. incuso e legenda LORIOLI CASTELI MILANO. Realizzata in Bronzo dorato (AEg) (59x49mm, 10.1gr.). Conservazione SPL. Trae origini dalla Brigata "Piemonte" costituita il 25 ottobre 1831 che ha alle sue dipendenze organiche il 1° e il 2° Rgt. Fanteria e sciolta il 15 ottobre 1871. In esecuzione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'esercito, che prevede la costituzione delle brigate su tre reggimenti, assume il nominativo di XXIX Brigata di Fanteria e inquadra anche il 75° Rgt. Napoli; la brigata e il 24° Rgt. Artiglieria entrano a far parte della 29a Divisione Militare Territoriale di Messina. Tale unità, poi, nel 1934 prende il nome di Peloritana. Il 28 febbraio 1935 la divisione viene mobilitata quale Divisione di Fanterìa Peloritana (29a) ed è inviata in Somalia; contemporaneamente, e per tutto il periodo di permanenza in colonia della medesima, dal marzo 1935 al dicembre 1936, viene costituita la Divisione Militare Territoriale Peloritana II (129a) a cui vengono assegnati il 146° Rgt. Fanteria, il 222° Rgt. e il 224° Rgt. Fanteria - inquadrati dalia Brigata di Fanteria Peloritana II (CXXIX) anch'essa di nuova costituzione - ed il 52° Rgt. Artiglieria. Il 15 aprile 1939, la Peloritana si trasforma organicamente, inquadra il 3° Rgt. Fanteria, il 4° Rgt. Fanteria e il 24° Rgt. Artiglieria ed assume il nominativo di Divisione di Fanteria Piemonte (29a). La Divisione Peloritana è inviata in Somalia il 5 marzo. Iniziato il conflitto viene in un primo tempo schierata a difesa dei presidi costieri di Mogadiscio, Chisimaio e Merca e, nel dicembre, si porta verso i confini con il Kenia. 1936 - In marzo le unità della divisione Peloritana partecipano ad operazioni difensive nei confronti di truppe agenti dall'Harrar, a cavallo del fiume Uebi Scebeli. In aprile, nel corso dell'offensiva finale, la Divisione è impiegata quale G. U. di seconda schiera. Ultimate le operazioni di guerra, rimane nel territorio occupato dell'Harrar e conduce operazioni di rastrellamento durante le quali è costretta a sostenere veri e propri combattimenti contro bande armate agenti nelle zone di Giggiga, Abdulla, Cambulcià, Amhara, Dire Daua.
Watch:
Starting price: € 125
Number of bids: -
Minimum bid: € 125
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Lot # 459 - Regno d’Italia – Vittorio Emanuele III -Regio Esercito – Divisione Peloritana -Raro (R). Distintivo, per Ufficiali, da braccio della Divisione Peloritana. Al d. gladio su racemi di querce intorno legenda DIVISIONE PELORITANA 29. Al r. pieno e legenda LORIOLI CASTELI MILANO. Realizzata in Bronzo dorato (AEg) (59x49mm, 23.1gr.). Conservazione SPL. Trae origini dalla Brigata "Piemonte" costituita il 25 ottobre 1831 che ha alle sue dipendenze organiche il 1° e il 2° Rgt. Fanteria e sciolta il 15 ottobre 1871. In esecuzione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'esercito, che prevede la costituzione delle brigate su tre reggimenti, assume il nominativo di XXIX Brigata di Fanteria e inquadra anche il 75° Rgt. Napoli; la brigata e il 24° Rgt. Artiglieria entrano a far parte della 29a Divisione Militare Territoriale di Messina. Tale unità, poi, nel 1934 prende il nome di Peloritana. Il 28 febbraio 1935 la divisione viene mobilitata quale Divisione di Fanterìa Peloritana (29a) ed è inviata in Somalia; contemporaneamente, e per tutto il periodo di permanenza in colonia della medesima, dal marzo 1935 al dicembre 1936, viene costituita la Divisione Militare Territoriale Peloritana II (129a) a cui vengono assegnati il 146° Rgt. Fanteria, il 222° Rgt. e il 224° Rgt. Fanteria - inquadrati dalia Brigata di Fanteria Peloritana II (CXXIX) anch'essa di nuova costituzione - ed il 52° Rgt. Artiglieria. Il 15 aprile 1939, la Peloritana si trasforma organicamente, inquadra il 3° Rgt. Fanteria, il 4° Rgt. Fanteria e il 24° Rgt. Artiglieria ed assume il nominativo di Divisione di Fanteria Piemonte (29a). La Divisione Peloritana è inviata in Somalia il 5 marzo. Iniziato il conflitto viene in un primo tempo schierata a difesa dei presidi costieri di Mogadiscio, Chisimaio e Merca e, nel dicembre, si porta verso i confini con il Kenia. 1936 - In marzo le unità della divisione Peloritana partecipano ad operazioni difensive nei confronti di truppe agenti dall'Harrar, a cavallo del fiume Uebi Scebeli. In aprile, nel corso dell'offensiva finale, la Divisione è impiegata quale G. U. di seconda schiera. Ultimate le operazioni di guerra, rimane nel territorio occupato dell'Harrar e conduce operazioni di rastrellamento durante le quali è costretta a sostenere veri e propri combattimenti contro bande armate agenti nelle zone di Giggiga, Abdulla, Cambulcià, Amhara, Dire Daua
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 7
Number of bids: -
Minimum bid: € 7
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Currently: € 20
Number of bids: 1
Minimum bid: € 22
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 5
Number of bids: -
Minimum bid: € 5
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 5
Number of bids: -
Minimum bid: € 5
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Currently: € 20
Number of bids: 1
Minimum bid: € 22
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Lot # 484 - Germania – Italia – Periodo Nazista – DAK – Non Comune (NC). Medaglia commemorativa emessa a ricordo della campagna d’africa per l’esercito italiano e tedesco. L'arco Fileni, come raffigurato sulla medaglia, fu eretto da Mussolini al confine tra le province libiche di Tripolitania e Cirenaica nel 1937 rendendolo un emblema molto adatto per questo premio. La medaglia presenta due gladiatori stilizzati in rilievo, che rappresentano la Germania e l'Italia, che uccidono un coccodrillo, che rappresentano la Gran Bretagna al dritto. Il dritto presenta in rilievo l'arco Fileni e il Nodo Reale di Casa Savoia, un fascio littorio e una svastica. Il bordo esterno del rovescio presenta una scritta a rilievo sia in italiano che in tedesco, "Campagna Italo-Tedesca in Africa" e "Italienisch-Deutscher Feldzug in Afrika" (Campagna italo-tedesca in Africa). Al rovescio della medaglia sono impressi i nomi del designer e del produttore, rispettivamente "De Marchis" e "Lorioli Milano". Il nastro ha strisce da sinistra a destra di verde, bianco, rosso, bianco e nero. Il posizionamento del nastro con la banda nera verso s. indica che questa decorazione era in uso ad un soldato tedesco. La medaglia della campagna d'Africa italo-tedesca fu introdotta dal governo italiano nella primavera del 1942 per commemorare le azioni del DAK, Deutsche Afrika Korps (Corpo Tedesco d'Africa), in Africa. Riferimenti SCAPINI tipologia 4 Lorioli. Conservazione BB. Dimensioni (ø 30.7mm, 13.8gr.)
Watch:
Starting price: € 120
Number of bids: -
Minimum bid: € 120
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 120
Number of bids: -
Minimum bid: € 120
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 120
Number of bids: -
Minimum bid: € 120
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 35
Number of bids: -
Minimum bid: € 35
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 35
Number of bids: -
Minimum bid: € 35
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Lot # 491 - Iran - Impero Pahlavi – Rastakhiz – III Classe – Molto Rara (RR). Medaglia iraniana Rastakhiz per la lotta anticomunista; Impero Pahlavi - Realizzata in due pezzi, bronzo (AE) e smalti azzurri, stemma iraniano applicato sul retro, Dimensioni 33 mm x 54 mm – peso gr.31.5; pressoché in condizioni eccellenti (FDC). Istituita nel 1953. la medaglia della lotta anticomunista Rastakhiz del XX secolo è un affascinante oggetto storico che simboleggia un periodo significativo della storia iraniana. Questa medaglia viene fornita con il suo nastro originale, corredata da una palma in bronzo dorato (AEg), che ne accresce l'autenticità e il valore storico. La medaglia rappresenta il movimento Rastakhiz in Iran, un'organizzazione politica fondata negli anni '70 per promuovere l'unità nazionale e contrastare l'influenza comunista nel paese. Il movimento Rastakhiz è emerso durante un periodo turbolento della storia iraniana, in cui il paese si trovava ad affrontare sfide politiche e sociali sia a livello nazionale che internazionale. La medaglia serve a ricordare la lotta anticomunista che si è svolta in Iran durante questo periodo, riflettendo gli sforzi del paese per combattere le minacce ideologiche e preservare la propria identità nazionale. Si ritiene che la Medaglia sia stata assegnata in 3 Classi sia a civili che a membri delle Forze Armate, inclusa la Polizia Imperiale Iraniana. Fu ordinata all'Istituto Artos Bertrand di Francia il 31 dicembre 1953, in base alla lettera di approvazione del Consiglio dei Ministri.
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 125
Number of bids: -
Minimum bid: € 125
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 10
Number of bids: -
Minimum bid: € 10
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 30
Number of bids: -
Minimum bid: € 30
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 40
Number of bids: -
Minimum bid: € 40
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 50
Number of bids: -
Minimum bid: € 50
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 30
Number of bids: -
Minimum bid: € 30
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 150
Number of bids: -
Minimum bid: € 150
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 35
Number of bids: -
Minimum bid: € 35
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 45
Number of bids: -
Minimum bid: € 45
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 20
Number of bids: -
Minimum bid: € 20
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 25
Number of bids: -
Minimum bid: € 25
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time
Watch:
Starting price: € 15
Number of bids: -
Minimum bid: € 15
B.P.: 20.00%
Closing on: 2025-09-20 14:00:00 Roma time