Dea Moneta
login

Medals

Lot # 484 - Germania – Italia – Periodo Nazista – DAK – Non Comune (NC). Medaglia commemorativa emessa a ricordo della campagna d’africa per l’esercito italiano e tedesco. L'arco Fileni, come raffigurato sulla medaglia, fu eretto da Mussolini al confine tra le province libiche di Tripolitania e Cirenaica nel 1937 rendendolo un emblema molto adatto per questo premio. La medaglia presenta due gladiatori stilizzati in rilievo, che rappresentano la Germania e l'Italia, che uccidono un coccodrillo, che rappresentano la Gran Bretagna al dritto. Il dritto presenta in rilievo l'arco Fileni e il Nodo Reale di Casa Savoia, un fascio littorio e una svastica. Il bordo esterno del rovescio presenta una scritta a rilievo sia in italiano che in tedesco, "Campagna Italo-Tedesca in Africa" e "Italienisch-Deutscher Feldzug in Afrika" (Campagna italo-tedesca in Africa). Al rovescio della medaglia sono impressi i nomi del designer e del produttore, rispettivamente "De Marchis" e "Lorioli Milano". Il nastro ha strisce da sinistra a destra di verde, bianco, rosso, bianco e nero. Il posizionamento del nastro con la banda nera verso s. indica che questa decorazione era in uso ad un soldato tedesco. La medaglia della campagna d'Africa italo-tedesca fu introdotta dal governo italiano nella primavera del 1942 per commemorare le azioni del DAK, Deutsche Afrika Korps (Corpo Tedesco d'Africa), in Africa. Riferimenti SCAPINI tipologia 4 Lorioli. Conservazione BB. Dimensioni (ø 30.7mm, 13.8gr.)
Watch:
Starting price: € 120
Number of bids: -
Minimum bid: € 120
Watch:
Starting price: € 35
Number of bids: -
Minimum bid: € 35
Lot # 491 - Iran - Impero Pahlavi – Rastakhiz – III Classe – Molto Rara (RR). Medaglia iraniana Rastakhiz per la lotta anticomunista; Impero Pahlavi - Realizzata in due pezzi, bronzo (AE) e smalti azzurri, stemma iraniano applicato sul retro, Dimensioni 33 mm x 54 mm – peso gr.31.5; pressoché in condizioni eccellenti (FDC). Istituita nel 1953. la medaglia della lotta anticomunista Rastakhiz del XX secolo è un affascinante oggetto storico che simboleggia un periodo significativo della storia iraniana. Questa medaglia viene fornita con il suo nastro originale, corredata da una palma in bronzo dorato (AEg), che ne accresce l'autenticità e il valore storico. La medaglia rappresenta il movimento Rastakhiz in Iran, un'organizzazione politica fondata negli anni '70 per promuovere l'unità nazionale e contrastare l'influenza comunista nel paese. Il movimento Rastakhiz è emerso durante un periodo turbolento della storia iraniana, in cui il paese si trovava ad affrontare sfide politiche e sociali sia a livello nazionale che internazionale. La medaglia serve a ricordare la lotta anticomunista che si è svolta in Iran durante questo periodo, riflettendo gli sforzi del paese per combattere le minacce ideologiche e preservare la propria identità nazionale. Si ritiene che la Medaglia sia stata assegnata in 3 Classi sia a civili che a membri delle Forze Armate, inclusa la Polizia Imperiale Iraniana. Fu ordinata all'Istituto Artos Bertrand di Francia il 31 dicembre 1953, in base alla lettera di approvazione del Consiglio dei Ministri.
Watch:
Starting price: € 200
Number of bids: -
Minimum bid: € 200